Ici Demain 2025: la nuova ondata della giovane creazione contemporanea

About the Author: Redazione ViviCreativo

Published On: 15 Novembre 2025

Tempo stimato per la lettura: 1,9 minuti

Dal 19 al 21 novembre 2025, FGO-Barbara ospita la 6ª edizione di Ici Demain, festival che mette in luce la nuova generazione di artisti emergenti. Una tre giorni vibrante e poliedrica, nel cuore della Goutte d’Or, quartiere iconico del 18° arrondissement di Parigi, già conosciuto come culla delle musiche contemporanee della capitale francese.

Una piattaforma per il talento emergente

Ici Demain nasce con l’obiettivo di offrire a giovani musicisti, performer e creativi una vetrina privilegiata, permettendo loro di fare i primi passi su un palco professionale. Ogni artista è accompagnato con cura dall’équipe di FGO-Barbara, che garantisce un supporto tecnico e artistico attentissimo, affinché la creatività possa esprimersi in condizioni ottimali.

Un caleidoscopio di estetiche e orizzonti

Questa edizione celebra la ricchezza e la varietà della giovane creazione contemporanea, sia musicale che visiva. Il festival accoglie una line-up eclettica che attraversa generi, stili e culture: da Aly a Astels, dai Blue Boys Club a Dayarga, da Elijah Rose a Elisa Kwamé, senza dimenticare nomi come GAL, Moera June, Persephone o Romsii. Una lista che riflette la complessità e la vitalità della scena emergente, capace di sorprendere e innovare ad ogni performance.

Arte visiva e identità estetica

Come da tradizione, la giovane creazione contemporanea non si esprime solo attraverso la musica: l’edizione 2025 si distingue anche per la sua dimensione visiva. L’estetica del festival è stata affidata all’illustratrice Marion Degorce, il cui stile contemporaneo e vibrante completa perfettamente l’esperienza immersiva proposta da Ici Demain. Luci, colori e immaginario visivo dialogano con le sonorità, creando un universo coerente e riconoscibile, dove ogni dettaglio racconta una storia.

Un festival che guarda al futuro

Con Ici Demain, FGO-Barbara conferma il suo ruolo di laboratorio creativo e fucina di nuovi talenti, mantenendo viva la missione di sostegno alla creazione e all’emergenza artistica. Tre giorni in cui il pubblico è invitato a scoprire volti, suoni e visioni ancora poco noti, a immergersi nell’energia della giovane scena contemporanea e a partecipare a un momento di vera e propria rinascita culturale.

Articoli recenti

condividi su

A Parigi torna “Livres en Tête” - la 16ª edizione del Festival di Lettura ad Alta Voce
Xu Li e Qi Haifeng: Cuori senza confini alla Maison de l’Europe
SEOCHECKER TOOL ANALISI SEO

Related Posts

Ici Demain 2025: la nuova ondata della giovane creazione contemporanea

Published On: 15 Novembre 2025

About the Author: Redazione ViviCreativo

Tempo stimato per la lettura: 6 minuti

Dal 19 al 21 novembre 2025, FGO-Barbara ospita la 6ª edizione di Ici Demain, festival che mette in luce la nuova generazione di artisti emergenti. Una tre giorni vibrante e poliedrica, nel cuore della Goutte d’Or, quartiere iconico del 18° arrondissement di Parigi, già conosciuto come culla delle musiche contemporanee della capitale francese.

Una piattaforma per il talento emergente

Ici Demain nasce con l’obiettivo di offrire a giovani musicisti, performer e creativi una vetrina privilegiata, permettendo loro di fare i primi passi su un palco professionale. Ogni artista è accompagnato con cura dall’équipe di FGO-Barbara, che garantisce un supporto tecnico e artistico attentissimo, affinché la creatività possa esprimersi in condizioni ottimali.

Un caleidoscopio di estetiche e orizzonti

Questa edizione celebra la ricchezza e la varietà della giovane creazione contemporanea, sia musicale che visiva. Il festival accoglie una line-up eclettica che attraversa generi, stili e culture: da Aly a Astels, dai Blue Boys Club a Dayarga, da Elijah Rose a Elisa Kwamé, senza dimenticare nomi come GAL, Moera June, Persephone o Romsii. Una lista che riflette la complessità e la vitalità della scena emergente, capace di sorprendere e innovare ad ogni performance.

Arte visiva e identità estetica

Come da tradizione, la giovane creazione contemporanea non si esprime solo attraverso la musica: l’edizione 2025 si distingue anche per la sua dimensione visiva. L’estetica del festival è stata affidata all’illustratrice Marion Degorce, il cui stile contemporaneo e vibrante completa perfettamente l’esperienza immersiva proposta da Ici Demain. Luci, colori e immaginario visivo dialogano con le sonorità, creando un universo coerente e riconoscibile, dove ogni dettaglio racconta una storia.

Un festival che guarda al futuro

Con Ici Demain, FGO-Barbara conferma il suo ruolo di laboratorio creativo e fucina di nuovi talenti, mantenendo viva la missione di sostegno alla creazione e all’emergenza artistica. Tre giorni in cui il pubblico è invitato a scoprire volti, suoni e visioni ancora poco noti, a immergersi nell’energia della giovane scena contemporanea e a partecipare a un momento di vera e propria rinascita culturale.

SEOCHECKER TOOL ANALISI SEO