Duelli. L’arte del combattimento
About the Author: Redazione ViviCreativo

Tempo stimato per la lettura: 0,6 minuti
Davide contro Golia, Athos contro d’Artagnan, Federer contro Nadal o addirittura Harry Potter contro Voldemort… dall’antico Egitto ai giorni nostri, dall’Oriente in Occidente gli uomini si affrontano in duello.
Dal 24 aprile al 18 agosto 2024, il Museo delle Armi di Parigi dedica l’esposizione Duels. L’art du combat a questa pratica, tollerata o condannata. Il duello è un vero e proprio fenomeno sociale, che ha saputo oltrepassare i confini e le epoche. Feroce, fiammeggiante, serio o spettacolare, oggi resta una modalità di confronto molto presente nelle menti, con forme diverse, nel mondo della politica, dello sport, dell’arte e dei videogiochi.
esplora
Articoli recenti
Firenze alza il calice al cambiamento: debutta ÈNO Florence Wine Excellence
C’è un fermento nuovo che percorre Firenze, una vibrazione elegante, [...] Leggi →
Lorenzo Bonechi in mostra al Museo Novecento celebra l’anima femminile della pittura a settant’anni dalla sua nascita
È un’estate calda e sospesa, quella che accoglie La città [...] Leggi →
Cleopatra, oltre il mito: la regina svelata a Parigi
Un’aura di mistero, amanti leggendari, un suicidio teatrale e un [...] Leggi →
condividi su


Related Posts
Duelli. L’arte del combattimento
About the Author: Redazione ViviCreativo
Tempo stimato per la lettura: 2 minuti
Davide contro Golia, Athos contro d’Artagnan, Federer contro Nadal o addirittura Harry Potter contro Voldemort… dall’antico Egitto ai giorni nostri, dall’Oriente in Occidente gli uomini si affrontano in duello.
Dal 24 aprile al 18 agosto 2024, il Museo delle Armi di Parigi dedica l’esposizione Duels. L’art du combat a questa pratica, tollerata o condannata. Il duello è un vero e proprio fenomeno sociale, che ha saputo oltrepassare i confini e le epoche. Feroce, fiammeggiante, serio o spettacolare, oggi resta una modalità di confronto molto presente nelle menti, con forme diverse, nel mondo della politica, dello sport, dell’arte e dei videogiochi.


Post Correlati
esplora
Articoli recenti
Firenze alza il calice al cambiamento: debutta ÈNO Florence Wine Excellence
C’è un fermento nuovo che percorre Firenze, una vibrazione elegante, [...] Leggi →
Lorenzo Bonechi in mostra al Museo Novecento celebra l’anima femminile della pittura a settant’anni dalla sua nascita
È un’estate calda e sospesa, quella che accoglie La città [...] Leggi →
Cleopatra, oltre il mito: la regina svelata a Parigi
Un’aura di mistero, amanti leggendari, un suicidio teatrale e un [...] Leggi →
seguici su