Il pianoforte romantico di Francesco Libetta

About the Author: Redazione ViviCreativo

Published On: 1 Settembre 2025

Tempo stimato per la lettura: 1,4 minuti

Il Castello di Grazzano Visconti, provincia di Piacenza, si trasforma in un teatro all’aperto per ospitare il concerto del Maestro Francesco Libetta, uno dei più grandi pianisti contemporanei.

Sabato 6 settembre 2025 alle ore 19, il cortile del Castello sarà immerso nella magia della musica classica, con un programma che spazierà da Chopin a Schumann, da Mahler a Fabio Vacchi, con un brano inedito eseguito in prima mondiale.

Inoltre, verrà proposta la trascrizione realizzata da Camillo Togni dell'”Adagietto” di Mahler, brano utilizzato dal regista Luchino Visconti (che trascorse l’infanzia nel Castello di Grazzano) per il suo film “Morte a Venezia”.

Il concerto sarà un’esperienza unica e indimenticabile, con la musica che si fonderà con la bellezza del castello. Il pubblico potrà godere di un’atmosfera suggestiva e romantica, immerso nella storia e nella cultura di questo luogo incantato.

Un appuntamento straordinario che lascerà senza fiato gli appassionati.

Data: sabato 6 settembre
Ora: 19:00
Luogo: Cortile del Castello di Grazzano Visconti (PC)

In caso di previsioni meteo avverse, il concerto si terrà nel Teatro di Grazzano.

Biglietti disponibili presso la biglietteria del castello o online su www.grazzanovisconti.com/visite.

Biglietto unico: € 25

Questo il programma dei brani che verranno eseguiti:

F.F. CHOPIN ( 1810-1849): 

Études op.25 n.1 e n.2

Études op. 10 n.3 e n.5

R.SCHUMANN (1810-1856):

Études symphoniques op.13

G.MAHLER (1810 -1856):

Adagietto dalla V Sinfonia ( Trascrizione di C. Togni ( 1922 – 1993)

GODOWSKY (1870-1938):

Studi sugli studi di Chopin

Op. 25 n.1 (III)

Op. 10 n.5 e Op. 25 n.9 (Badinage)

Op. 10 n.12

VACCHI (1949)

Bagatella V

F.F. CHOPIN (1810-1849)

Ballade Op. 47

Valse Op. 42

Scherzo Op. 31

 

Comunicato stampa

Articoli recenti

condividi su

Lee Miller. Opere 1930-1955: la grande mostra dell’autunno a CAMERA
SEOCHECKER TOOL ANALISI SEO

Related Posts

Il pianoforte romantico di Francesco Libetta

Published On: 1 Settembre 2025

About the Author: Redazione ViviCreativo

Tempo stimato per la lettura: 4 minuti

Il Castello di Grazzano Visconti, provincia di Piacenza, si trasforma in un teatro all’aperto per ospitare il concerto del Maestro Francesco Libetta, uno dei più grandi pianisti contemporanei.

Sabato 6 settembre 2025 alle ore 19, il cortile del Castello sarà immerso nella magia della musica classica, con un programma che spazierà da Chopin a Schumann, da Mahler a Fabio Vacchi, con un brano inedito eseguito in prima mondiale.

Inoltre, verrà proposta la trascrizione realizzata da Camillo Togni dell'”Adagietto” di Mahler, brano utilizzato dal regista Luchino Visconti (che trascorse l’infanzia nel Castello di Grazzano) per il suo film “Morte a Venezia”.

Il concerto sarà un’esperienza unica e indimenticabile, con la musica che si fonderà con la bellezza del castello. Il pubblico potrà godere di un’atmosfera suggestiva e romantica, immerso nella storia e nella cultura di questo luogo incantato.

Un appuntamento straordinario che lascerà senza fiato gli appassionati.

Data: sabato 6 settembre
Ora: 19:00
Luogo: Cortile del Castello di Grazzano Visconti (PC)

In caso di previsioni meteo avverse, il concerto si terrà nel Teatro di Grazzano.

Biglietti disponibili presso la biglietteria del castello o online su www.grazzanovisconti.com/visite.

Biglietto unico: € 25

Questo il programma dei brani che verranno eseguiti:

F.F. CHOPIN ( 1810-1849): 

Études op.25 n.1 e n.2

Études op. 10 n.3 e n.5

R.SCHUMANN (1810-1856):

Études symphoniques op.13

G.MAHLER (1810 -1856):

Adagietto dalla V Sinfonia ( Trascrizione di C. Togni ( 1922 – 1993)

GODOWSKY (1870-1938):

Studi sugli studi di Chopin

Op. 25 n.1 (III)

Op. 10 n.5 e Op. 25 n.9 (Badinage)

Op. 10 n.12

VACCHI (1949)

Bagatella V

F.F. CHOPIN (1810-1849)

Ballade Op. 47

Valse Op. 42

Scherzo Op. 31

 

Comunicato stampa

SEOCHECKER TOOL ANALISI SEO