IMMAGINA 2025 – Festival internazionale del teatro di figura
About the Author: Redazione ViviCreativo

Tempo stimato per la lettura: 0,7 minuti
Dal 8 all’11 maggio 2025 torna a Roma IMMAGINA, il Festival Internazionale del Teatro di Figura, giunto alla sua quinta edizione.
Un appuntamento diffuso che coinvolgerà l’intera città di Roma, grazie alla collaborazione dei Teatri in Comune – Teatro Biblioteca Quarticciolo, Teatro Villa Pamphilj, Teatro Tor Bella Monaca e Teatro del Lido di Ostia – insieme al MUCIV – Museo delle Civiltà con l’ICPI-Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, al Teatro Verde e allo Spazio Rossellini.
Quattro giorni dedicati interamente all’immaginazione e alla creatività, con un denso e articolato programma di eventi, laboratori, mostre e incontri, pensato per un pubblico di tutte le età: 20 artisti provenienti da 6 Paesi porteranno in scena 10 spettacoli con 28 repliche, insieme a 5 laboratori, 4 incontri e 5 mostre, in un festival che attraversa i linguaggi più innovativi e poetici del teatro di figura.
esplora
Articoli recenti
Migrazioni – XVI Premio IILA-Fotografia: immagini che attraversano confini
Dal 1º ottobre al 9 novembre 2025, il Museo di [...] Leggi →
Filippo Sassòli: l’eleganza del tratto, la forza dell’invenzione
Dal 2 ottobre al 9 novembre 2025, il Palazzo delle [...] Leggi →
Beato Angelico a Firenze: luce del Rinascimento
Dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026, Firenze si [...] Leggi →
condividi su


Related Posts
IMMAGINA 2025 – Festival internazionale del teatro di figura
About the Author: Redazione ViviCreativo
Tempo stimato per la lettura: 2 minuti
Dal 8 all’11 maggio 2025 torna a Roma IMMAGINA, il Festival Internazionale del Teatro di Figura, giunto alla sua quinta edizione.
Un appuntamento diffuso che coinvolgerà l’intera città di Roma, grazie alla collaborazione dei Teatri in Comune – Teatro Biblioteca Quarticciolo, Teatro Villa Pamphilj, Teatro Tor Bella Monaca e Teatro del Lido di Ostia – insieme al MUCIV – Museo delle Civiltà con l’ICPI-Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, al Teatro Verde e allo Spazio Rossellini.
Quattro giorni dedicati interamente all’immaginazione e alla creatività, con un denso e articolato programma di eventi, laboratori, mostre e incontri, pensato per un pubblico di tutte le età: 20 artisti provenienti da 6 Paesi porteranno in scena 10 spettacoli con 28 repliche, insieme a 5 laboratori, 4 incontri e 5 mostre, in un festival che attraversa i linguaggi più innovativi e poetici del teatro di figura.


Post Correlati
esplora
Articoli recenti
Migrazioni – XVI Premio IILA-Fotografia: immagini che attraversano confini
Dal 1º ottobre al 9 novembre 2025, il Museo di [...] Leggi →
Filippo Sassòli: l’eleganza del tratto, la forza dell’invenzione
Dal 2 ottobre al 9 novembre 2025, il Palazzo delle [...] Leggi →
Beato Angelico a Firenze: luce del Rinascimento
Dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026, Firenze si [...] Leggi →
seguici su