IMMAGINA 2025 – Festival internazionale del teatro di figura
About the Author: Redazione ViviCreativo

Tempo stimato per la lettura: 0,7 minuti
Dal 8 all’11 maggio 2025 torna a Roma IMMAGINA, il Festival Internazionale del Teatro di Figura, giunto alla sua quinta edizione.
Un appuntamento diffuso che coinvolgerà l’intera città di Roma, grazie alla collaborazione dei Teatri in Comune – Teatro Biblioteca Quarticciolo, Teatro Villa Pamphilj, Teatro Tor Bella Monaca e Teatro del Lido di Ostia – insieme al MUCIV – Museo delle Civiltà con l’ICPI-Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, al Teatro Verde e allo Spazio Rossellini.
Quattro giorni dedicati interamente all’immaginazione e alla creatività, con un denso e articolato programma di eventi, laboratori, mostre e incontri, pensato per un pubblico di tutte le età: 20 artisti provenienti da 6 Paesi porteranno in scena 10 spettacoli con 28 repliche, insieme a 5 laboratori, 4 incontri e 5 mostre, in un festival che attraversa i linguaggi più innovativi e poetici del teatro di figura.
esplora
Articoli recenti
RO.ME – Museum Exhibition 2025: “Better Together” per il futuro dei musei e dei luoghi della cultura
L’ottava edizione di RO.ME – Museum Exhibition, uno degli eventi [...] Leggi →
Pekka Halonen: un poeta della neve al Petit Palais
Dal 8 novembre 2025 all’8 febbraio 2026, il Petit Palais [...] Leggi →
Il vetro oltre la materia: le collezioni del Cirva al Mamc+ di Saint-Étienne
Il vetro non è soltanto una materia: è una promessa [...] Leggi →
condividi su
Di mondi lontanissimi, delle perdute pitture di Pontormo e altro ancora, mostra personale di Guerrilla Spam
Horti del Collegio Borromeo vince il premio EYES ON ART 2024 di EssilorLuxotticaRelated Posts
IMMAGINA 2025 – Festival internazionale del teatro di figura
About the Author: Redazione ViviCreativo
Tempo stimato per la lettura: 2 minuti
Dal 8 all’11 maggio 2025 torna a Roma IMMAGINA, il Festival Internazionale del Teatro di Figura, giunto alla sua quinta edizione.
Un appuntamento diffuso che coinvolgerà l’intera città di Roma, grazie alla collaborazione dei Teatri in Comune – Teatro Biblioteca Quarticciolo, Teatro Villa Pamphilj, Teatro Tor Bella Monaca e Teatro del Lido di Ostia – insieme al MUCIV – Museo delle Civiltà con l’ICPI-Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, al Teatro Verde e allo Spazio Rossellini.
Quattro giorni dedicati interamente all’immaginazione e alla creatività, con un denso e articolato programma di eventi, laboratori, mostre e incontri, pensato per un pubblico di tutte le età: 20 artisti provenienti da 6 Paesi porteranno in scena 10 spettacoli con 28 repliche, insieme a 5 laboratori, 4 incontri e 5 mostre, in un festival che attraversa i linguaggi più innovativi e poetici del teatro di figura.
Di mondi lontanissimi, delle perdute pitture di Pontormo e altro ancora, mostra personale di Guerrilla Spam
Horti del Collegio Borromeo vince il premio EYES ON ART 2024 di EssilorLuxotticaPost Correlati
esplora
Articoli recenti
RO.ME – Museum Exhibition 2025: “Better Together” per il futuro dei musei e dei luoghi della cultura
L’ottava edizione di RO.ME – Museum Exhibition, uno degli eventi [...] Leggi →
Pekka Halonen: un poeta della neve al Petit Palais
Dal 8 novembre 2025 all’8 febbraio 2026, il Petit Palais [...] Leggi →
Il vetro oltre la materia: le collezioni del Cirva al Mamc+ di Saint-Étienne
Il vetro non è soltanto una materia: è una promessa [...] Leggi →




seguici su