La Fiera di Parigi 2025: un viaggio tra culture, innovazione e divertimento

Tempo stimato per la lettura: 5 minuti
Dal 30 aprile all’11 maggio 2025, ritorna la Foire de Paris, il grande appuntamento parigino primaverile che ogni anno conquista migliaia di visitatori con un mix irresistibile di shopping, gastronomia, spettacoli e cultura. Un’esperienza ricca di sorprese e di emozioni, pronta a portare il pubblico in un vero e proprio tour del mondo senza lasciare la capitale francese.
Tra shopping, degustazioni, spettacoli e cultura, questa grande festa trasforma la Fiera di Parigi in un vero e proprio villaggio globale, dove ogni visitatore può lasciarsi conquistare dal fascino delle culture del mondo e dall’energia contagiosa di un evento che celebra la creatività, l’innovazione e la gioia di vivere.
Quest’anno la fiera si fa letteralmente in quattro. I padiglioni di Paris Porte de Versailles ospiteranno contemporaneamente Home & Co Paris, Auto Mobil Paris, World in Paris e naturalmente il Mercato della Fiera e il Concorso internazionale di invenzioni Lépine.
Design e auto: le novità da non perdere
La Foire de Paris 2025 è molto più di una semplice fiera: è un vero e proprio laboratorio di idee e ispirazioni. Tra gli oltre 3.500 marchi presenti, si potranno scoprire le ultime tendenze in moda, bellezza, tecnologia e design. L’area Home & Co Paris – il più grande salone d’Europa dedicato alla casa, con oltre 300 marchi di arredamento, decorazione e ristrutturazione – offrirà spunti per rinnovare e personalizzare la propria casa, con un focus sulle novità grazie alle Révélations de l’Année, che mettono in luce le innovazioni da non perdere. Mentre lo spazio Auto Mobil Paris presenterà le novità nel settore delle mobilità sostenibili e innovative, per rispondere alle esigenze di mobilità di oggi e di domani: veicoli termici, ibridi, elettrici, mobilità urbana e soluzioni di ricarica, in uno spazio pensato per lo scambio, i test e l’acquisto.
Per saperne di più leggi: Auto Mobil Paris 2025: il grande evento delle nuove mobilità e dell’innovazione automobilistica
Un viaggio globale tra artigianato e culture del mondo
Quest’anno, la Foire de Paris si veste di un tema speciale: World in Paris. Per dodici giorni, più di 500 artigiani provenienti da oltre 40 destinazioni diverse animeranno i padiglioni del Paris Expo Porte de Versailles, offrendo un caleidoscopio di colori, sapori e tradizioni. Dalle meraviglie dell’artigianato francese alle creazioni di paesi lontani, il pubblico potrà immergersi in un vero e proprio viaggio tra culture, cucine e stili di vita. Un’occasione per scoprire pezzi unici, assaporare specialità esotiche e lasciarsi conquistare da un’atmosfera internazionale e festosa.
World in Paris è un vero e proprio viaggio intorno al mondo alla scoperta di culture, savoir-faire e sapori. Tra i suoi appuntamenti la K-pop in primo piano con Bubble Fever Around Asia, e molte altre novità come il Village Talents d’Africa.
L’artigianato francese e le culture afro-caribiche al centro dell’attenzione
Il cuore della manifestazione sarà il Village Création Française, un vero e proprio scrigno di autenticità e talento. Artigiani, creatori e marchi provenienti da tutta la Francia presenteranno pezzi unici, prodotti del terroir e creazioni artigianali che raccontano l’eccellenza del Made in France.
Ma la festa non si ferma qui: il Festival dei Tropici, il più grande evento afro-caribico d’Europa, trasformerà l’Esplanade des Régions in un tripudio di colori, musica e danze. Parate, spettacoli e tradizioni locali si intrecceranno in un’esplosione di allegria e ritmo, mentre la grande notte del 10 maggio, con musica dal vivo e DJ set fino alle 22, farà vibrare l’intera fiera in un’atmosfera di pura festa.
Un evento di proporzioni epiche: 200.000 m² di divertimento e oltre 1.000 ore di animazioni gratuite
Con i suoi oltre 200.000 metri quadrati di superficie, la Foire di Parigi si conferma come uno dei più grandi eventi di primavera in Europa. Durante le dodici giornate, più di 1.000 ore di spettacoli, dimostrazioni, concerti, parate e laboratori renderanno ogni angolo del salone un palcoscenico di emozioni. Dalle esibizioni di street art alle dimostrazioni culinarie, dai concerti live alle parate folkloristiche, ogni visitatore troverà qualcosa che accende la sua curiosità e il suo entusiasmo.
Non mancheranno le attività per tutti: il Marché de la Seconde Main (Mercato dell’usato) per un consumo più responsabile, atelier di creazione e riparazione, competizioni insolite come i campionati di barbecue, pizza e beer pong, senza dimenticare il Village dei Foodtrucks e la Guinguette per gustare piatti deliziosi in un’atmosfera conviviale. E per i più piccoli, uno spazio dedicato con attività ludiche e divertenti laboratori.
Oltre i confini dell’immaginazione
E non manca il prestigioso Concours Lépine International Paris, che ogni anno mette in mostra le invenzioni più sorprendenti provenienti da tutto il mondo. Per dodici giorni, il Pavillon 1 si trasforma in un vero e proprio laboratorio di idee, dove centinaia di inventori e inventrici provenienti da ogni angolo del mondo presentano le loro creazioni davanti al Grand Jury del Concours. È un’occasione unica per scoprire le innovazioni che plasmeranno il nostro domani e incontrare direttamente i loro creatori.
Quest’anno, sono ben 250 le invenzioni in corsa per conquistare il prestigioso titolo della 124ª edizione. Venerdì 9 maggio, si svolge la cerimonia ufficiale di consegna dei premi, un momento di grande emozione e prestigio. Il Grand Prix del Concours Lépine, riconosciuto come il massimo riconoscimento, viene consegnato dal Presidente della Repubblica e si distingue per un premio allegorico: un vaso della Manufacture de Sèvres, simbolo di eccellenza e tradizione.
condividi su
La Fiera di Parigi 2025: un viaggio tra culture, innovazione e divertimento
Tempo stimato per la lettura: 15 minuti
Dal 30 aprile all’11 maggio 2025, ritorna la Foire de Paris, il grande appuntamento parigino primaverile che ogni anno conquista migliaia di visitatori con un mix irresistibile di shopping, gastronomia, spettacoli e cultura. Un’esperienza ricca di sorprese e di emozioni, pronta a portare il pubblico in un vero e proprio tour del mondo senza lasciare la capitale francese.
Tra shopping, degustazioni, spettacoli e cultura, questa grande festa trasforma la Fiera di Parigi in un vero e proprio villaggio globale, dove ogni visitatore può lasciarsi conquistare dal fascino delle culture del mondo e dall’energia contagiosa di un evento che celebra la creatività, l’innovazione e la gioia di vivere.
Quest’anno la fiera si fa letteralmente in quattro. I padiglioni di Paris Porte de Versailles ospiteranno contemporaneamente Home & Co Paris, Auto Mobil Paris, World in Paris e naturalmente il Mercato della Fiera e il Concorso internazionale di invenzioni Lépine.
Design e auto: le novità da non perdere
La Foire de Paris 2025 è molto più di una semplice fiera: è un vero e proprio laboratorio di idee e ispirazioni. Tra gli oltre 3.500 marchi presenti, si potranno scoprire le ultime tendenze in moda, bellezza, tecnologia e design. L’area Home & Co Paris – il più grande salone d’Europa dedicato alla casa, con oltre 300 marchi di arredamento, decorazione e ristrutturazione – offrirà spunti per rinnovare e personalizzare la propria casa, con un focus sulle novità grazie alle Révélations de l’Année, che mettono in luce le innovazioni da non perdere. Mentre lo spazio Auto Mobil Paris presenterà le novità nel settore delle mobilità sostenibili e innovative, per rispondere alle esigenze di mobilità di oggi e di domani: veicoli termici, ibridi, elettrici, mobilità urbana e soluzioni di ricarica, in uno spazio pensato per lo scambio, i test e l’acquisto.
Per saperne di più leggi: Auto Mobil Paris 2025: il grande evento delle nuove mobilità e dell’innovazione automobilistica
Un viaggio globale tra artigianato e culture del mondo
Quest’anno, la Foire de Paris si veste di un tema speciale: World in Paris. Per dodici giorni, più di 500 artigiani provenienti da oltre 40 destinazioni diverse animeranno i padiglioni del Paris Expo Porte de Versailles, offrendo un caleidoscopio di colori, sapori e tradizioni. Dalle meraviglie dell’artigianato francese alle creazioni di paesi lontani, il pubblico potrà immergersi in un vero e proprio viaggio tra culture, cucine e stili di vita. Un’occasione per scoprire pezzi unici, assaporare specialità esotiche e lasciarsi conquistare da un’atmosfera internazionale e festosa.
World in Paris è un vero e proprio viaggio intorno al mondo alla scoperta di culture, savoir-faire e sapori. Tra i suoi appuntamenti la K-pop in primo piano con Bubble Fever Around Asia, e molte altre novità come il Village Talents d’Africa.
L’artigianato francese e le culture afro-caribiche al centro dell’attenzione
Il cuore della manifestazione sarà il Village Création Française, un vero e proprio scrigno di autenticità e talento. Artigiani, creatori e marchi provenienti da tutta la Francia presenteranno pezzi unici, prodotti del terroir e creazioni artigianali che raccontano l’eccellenza del Made in France.
Ma la festa non si ferma qui: il Festival dei Tropici, il più grande evento afro-caribico d’Europa, trasformerà l’Esplanade des Régions in un tripudio di colori, musica e danze. Parate, spettacoli e tradizioni locali si intrecceranno in un’esplosione di allegria e ritmo, mentre la grande notte del 10 maggio, con musica dal vivo e DJ set fino alle 22, farà vibrare l’intera fiera in un’atmosfera di pura festa.
Un evento di proporzioni epiche: 200.000 m² di divertimento e oltre 1.000 ore di animazioni gratuite
Con i suoi oltre 200.000 metri quadrati di superficie, la Foire di Parigi si conferma come uno dei più grandi eventi di primavera in Europa. Durante le dodici giornate, più di 1.000 ore di spettacoli, dimostrazioni, concerti, parate e laboratori renderanno ogni angolo del salone un palcoscenico di emozioni. Dalle esibizioni di street art alle dimostrazioni culinarie, dai concerti live alle parate folkloristiche, ogni visitatore troverà qualcosa che accende la sua curiosità e il suo entusiasmo.
Non mancheranno le attività per tutti: il Marché de la Seconde Main (Mercato dell’usato) per un consumo più responsabile, atelier di creazione e riparazione, competizioni insolite come i campionati di barbecue, pizza e beer pong, senza dimenticare il Village dei Foodtrucks e la Guinguette per gustare piatti deliziosi in un’atmosfera conviviale. E per i più piccoli, uno spazio dedicato con attività ludiche e divertenti laboratori.
Oltre i confini dell’immaginazione
E non manca il prestigioso Concours Lépine International Paris, che ogni anno mette in mostra le invenzioni più sorprendenti provenienti da tutto il mondo. Per dodici giorni, il Pavillon 1 si trasforma in un vero e proprio laboratorio di idee, dove centinaia di inventori e inventrici provenienti da ogni angolo del mondo presentano le loro creazioni davanti al Grand Jury del Concours. È un’occasione unica per scoprire le innovazioni che plasmeranno il nostro domani e incontrare direttamente i loro creatori.
Quest’anno, sono ben 250 le invenzioni in corsa per conquistare il prestigioso titolo della 124ª edizione. Venerdì 9 maggio, si svolge la cerimonia ufficiale di consegna dei premi, un momento di grande emozione e prestigio. Il Grand Prix del Concours Lépine, riconosciuto come il massimo riconoscimento, viene consegnato dal Presidente della Repubblica e si distingue per un premio allegorico: un vaso della Manufacture de Sèvres, simbolo di eccellenza e tradizione.
seguici su