RO.ME – Museum Exhibition 2025: “Better Together” per il futuro dei musei e dei luoghi della cultura

Tempo stimato per la lettura: 2,2 minuti
L’ottava edizione di RO.ME – Museum Exhibition, uno degli eventi più rilevanti dedicati ai musei, agli archivi, alle biblioteche e al patrimonio culturale, si terrà a Roma dal 12 al 14 novembre 2025. La manifestazione, punto di riferimento per professionisti, istituzioni e imprese del settore, si svolgerà presso le Corsie Sistine del Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia, uno dei luoghi più suggestivi e simbolici della capitale.
“Better Together”: il tema dell’edizione 2025
L’edizione 2025 di RO.ME – Museum Exhibition avrà come tema centrale “Better Together”. Musei, luoghi e destinazioni culturali sono oggi attraversati da un profondo round di cambiamento. Le dinamiche sociali e culturali, unite alla crescente esigenza di attrarre pubblici più ampi, coinvolgere le nuove generazioni, garantire inclusione e accessibilità e adottare pratiche più sostenibili, si intrecciano con una progressiva riduzione delle risorse economiche a disposizione.
In questo contesto complesso, le istituzioni culturali sono chiamate a ripensare le proprie strategie, a praticare l’innovazione – anche in termini di reperimento fondi – e a valorizzare la collaborazione come leve per affrontare con efficacia le sfide del presente e del futuro.
Un laboratorio di idee e strategie condivise
RO.ME 2025 vuole offrire un’occasione concreta di dialogo e confronto tra professionisti e operatori del settore. Il focus sarà centrato sull’importanza della collaborazione tra istituzioni, tra pubblico e privato, tra settori diversi, promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini e l’adozione di strategie innovative.
Particolare attenzione sarà dedicata ai processi di trasformazione digitale e alle nuove forme di fundraising, strumenti fondamentali per rafforzare la resilienza organizzativa, ampliare l’offerta culturale e migliorare l’esperienza del pubblico.
Collaborare per innovare
Il tema “Better Together” sottolinea il valore del lavorare insieme: condividere idee, strumenti e visioni per affrontare il cambiamento con spirito di apertura e creatività. L’ottava edizione di RO.ME – Museum Exhibition sarà dunque un’occasione per immaginare il futuro dei luoghi della cultura, partendo dalla collaborazione e dalla volontà di rinnovare il ruolo delle istituzioni culturali nella società contemporanea.
Una cornice storica per un dialogo sul futuro
Le Corsie Sistine del Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia offriranno un contesto unico, in cui la storia e l’arte dialogano con le prospettive dell’innovazione e della sostenibilità. Qui si incontreranno idee, esperienze e progetti per dare forma a un nuovo modo di fare cultura, davvero “better together”.
condividi su
RO.ME – Museum Exhibition 2025: “Better Together” per il futuro dei musei e dei luoghi della cultura
Tempo stimato per la lettura: 6 minuti
L’ottava edizione di RO.ME – Museum Exhibition, uno degli eventi più rilevanti dedicati ai musei, agli archivi, alle biblioteche e al patrimonio culturale, si terrà a Roma dal 12 al 14 novembre 2025. La manifestazione, punto di riferimento per professionisti, istituzioni e imprese del settore, si svolgerà presso le Corsie Sistine del Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia, uno dei luoghi più suggestivi e simbolici della capitale.
“Better Together”: il tema dell’edizione 2025
L’edizione 2025 di RO.ME – Museum Exhibition avrà come tema centrale “Better Together”. Musei, luoghi e destinazioni culturali sono oggi attraversati da un profondo round di cambiamento. Le dinamiche sociali e culturali, unite alla crescente esigenza di attrarre pubblici più ampi, coinvolgere le nuove generazioni, garantire inclusione e accessibilità e adottare pratiche più sostenibili, si intrecciano con una progressiva riduzione delle risorse economiche a disposizione.
In questo contesto complesso, le istituzioni culturali sono chiamate a ripensare le proprie strategie, a praticare l’innovazione – anche in termini di reperimento fondi – e a valorizzare la collaborazione come leve per affrontare con efficacia le sfide del presente e del futuro.
Un laboratorio di idee e strategie condivise
RO.ME 2025 vuole offrire un’occasione concreta di dialogo e confronto tra professionisti e operatori del settore. Il focus sarà centrato sull’importanza della collaborazione tra istituzioni, tra pubblico e privato, tra settori diversi, promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini e l’adozione di strategie innovative.
Particolare attenzione sarà dedicata ai processi di trasformazione digitale e alle nuove forme di fundraising, strumenti fondamentali per rafforzare la resilienza organizzativa, ampliare l’offerta culturale e migliorare l’esperienza del pubblico.
Collaborare per innovare
Il tema “Better Together” sottolinea il valore del lavorare insieme: condividere idee, strumenti e visioni per affrontare il cambiamento con spirito di apertura e creatività. L’ottava edizione di RO.ME – Museum Exhibition sarà dunque un’occasione per immaginare il futuro dei luoghi della cultura, partendo dalla collaborazione e dalla volontà di rinnovare il ruolo delle istituzioni culturali nella società contemporanea.
Una cornice storica per un dialogo sul futuro
Le Corsie Sistine del Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia offriranno un contesto unico, in cui la storia e l’arte dialogano con le prospettive dell’innovazione e della sostenibilità. Qui si incontreranno idee, esperienze e progetti per dare forma a un nuovo modo di fare cultura, davvero “better together”.





seguici su