Roma capitale della moda contemporanea: torna il GLAMI Fashion Hub

Tempo stimato per la lettura: 3,3 minuti
Il 12 e 13 luglio 2025, La Vaccheria si trasforma in un’elegante fucina di creatività. GLAMI Fashion Hub, organizzato da Glami Inside Fashion in sinergia con Amorea Agency, celebra – con la sua seconda edizione – la moda emergente, l’arte e l’innovazione, riaffermando Roma come capitale pulsante del fashion system italiano.
Sfilate, mostre, masterclass e performance artistiche si alternano in un percorso che pone al centro valori imprescindibili: inclusività, sostenibilità ambientale e promozione dei talenti emergenti. È un invito a guardare oltre le passerelle, a scoprire storie di giovani designer che, tra artigianalità e sperimentazione, tracciano il futuro della moda.
Questi nuovi modelli – corner, open atelier, performance live – rappresentano un’evoluzione del concetto di sfilata. Dalla performance spray su tessuto a Cura di Moonrock fino alle istallazioni floreali di Giorgia Attenni, il GLAMI Hub segue questa scia, valorizzando un’interazione diretta tra creatori e spettatori.
La sostenibilità come atto e stile
L’impegno green non è mai stato così tangibile. Presente anche Tecno Seta, che promuove una filiera del tessuto più trasparente e sostenibile, dimostrando come la moda possa rigenerarsi proprio partendo dalla materia prima. Le pratiche gerarchizzano artigianato, riduzione degli sprechi e recupero della memoria sartoriale, proprio come richiede il modello del circular fashion.
Patrocinare i nuovi talenti: un atto di fiducia
Dietro ogni marchio emergente – da Imago Couture a Paola Sartirio, da SUIGENERIS a MOR/PHE – c’è una storia unica, un talento da valorizzare. Iniziative come GLAMI Fashion Hub offrono una vetrina di eccellenza dove connessioni, formazione e riconoscimento istituzionale si intrecciano per ridare centralità alla Capitale quale incubatore di bellezza e innovazione.
L’evento è patrocinato dal Comune di Roma – Municipio IX, con il sostegno di figure istituzionali come Mariano Angelucci (Presidente Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali di Roma Capitale) e Titti Di Salvo (Presidente Municipio IX).
La nuova couture è consapevole
GLAMI Fashion Hub dimostra che la moda non è soltanto estetica, ma racconto di storie e comunità. Ambasciatori di una nuova estetica, questi giovani stilisti portano avanti una cultura responsabile e attenta, dimostrando come moda e sostenibilità possano – e debbano – procedere di pari passo. Prepariamoci a indossare il cambiamento !
Leggi anche: Alla Rome Fashion Path 2025 rendez-vous con moda firmata Blanc e Mor/phè
Il Programma
12 LUGLIO | SHOWROOM & LIVE EXPERIENCE
Dalle 10:00 alle 19:00, gli spazi de La Vaccheria ospiteranno lo Showcase dei Designer, con esposizione delle collezioni di alcuni tra i nomi più promettenti del panorama moda emergente italiano:
Designer presenti:
Imago Couture, SUIGENERIS, Umor Nero, Wheelglam, EUDEMON\A, Enzo, Blanc, KStudio, Fede Designer Roma, Maddalena Ferreri, Marialù, Annalisa Queen, Stacy Wear, Maison Gaju, Anima Studios, MOR/PHE, Paola Sartirio, White Lab.
Live Experience e Performance:
– Ore 11:00 – Installazione floreale di Giorgia Attenni (House of Flowers)
– Ore 16:00 – Live spray su tessuto di Alessandro Profili (Moonrock)
Attività permanenti durante la giornata:
– Live illustration a cura di Leman Efendi
– Dimostrazione di Tombolo e filatura della seta a cura del progetto Tecno Seta, promotore di una nuova filiera sostenibile
– Esposizione abiti in ceramica dell’artista Rita Turriziani Colonna
13 LUGLIO | GIORNATA DI SFILATE
La domenica sarà dedicata interamente alle sfilate dei brand partecipanti, con una selezione di collezioni che uniscono sperimentazione, identità e artigianato.
Mattina:
- Dalil Douache
- KStudio
- Marialù
- Lucy’S by Lucia Caprí
- Maison Gaju
Ore 14:00 – Sfilata Drag Queen Show: un momento di espressione libera e inclusiva che
celebra il legame tra moda e performance.
Pomeriggio:
- Moonrock
- Blanc
- SUIGENDERIS
- MOR/PHE / Maddalena Ferreri
- Umor Nero
Ore 18:30 – Saluti istituzionali e aperitivo di chiusura offerto da GLAMI, un’occasione di convivialitá per concludere insieme l’esperienza.
Crediti foto: © Glami Inside Fashion
condividi su
Roma capitale della moda contemporanea: torna il GLAMI Fashion Hub
Tempo stimato per la lettura: 10 minuti
Il 12 e 13 luglio 2025, La Vaccheria si trasforma in un’elegante fucina di creatività. GLAMI Fashion Hub, organizzato da Glami Inside Fashion in sinergia con Amorea Agency, celebra – con la sua seconda edizione – la moda emergente, l’arte e l’innovazione, riaffermando Roma come capitale pulsante del fashion system italiano.
Sfilate, mostre, masterclass e performance artistiche si alternano in un percorso che pone al centro valori imprescindibili: inclusività, sostenibilità ambientale e promozione dei talenti emergenti. È un invito a guardare oltre le passerelle, a scoprire storie di giovani designer che, tra artigianalità e sperimentazione, tracciano il futuro della moda.
Questi nuovi modelli – corner, open atelier, performance live – rappresentano un’evoluzione del concetto di sfilata. Dalla performance spray su tessuto a Cura di Moonrock fino alle istallazioni floreali di Giorgia Attenni, il GLAMI Hub segue questa scia, valorizzando un’interazione diretta tra creatori e spettatori.
La sostenibilità come atto e stile
L’impegno green non è mai stato così tangibile. Presente anche Tecno Seta, che promuove una filiera del tessuto più trasparente e sostenibile, dimostrando come la moda possa rigenerarsi proprio partendo dalla materia prima. Le pratiche gerarchizzano artigianato, riduzione degli sprechi e recupero della memoria sartoriale, proprio come richiede il modello del circular fashion.
Patrocinare i nuovi talenti: un atto di fiducia
Dietro ogni marchio emergente – da Imago Couture a Paola Sartirio, da SUIGENERIS a MOR/PHE – c’è una storia unica, un talento da valorizzare. Iniziative come GLAMI Fashion Hub offrono una vetrina di eccellenza dove connessioni, formazione e riconoscimento istituzionale si intrecciano per ridare centralità alla Capitale quale incubatore di bellezza e innovazione.
L’evento è patrocinato dal Comune di Roma – Municipio IX, con il sostegno di figure istituzionali come Mariano Angelucci (Presidente Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali di Roma Capitale) e Titti Di Salvo (Presidente Municipio IX).
La nuova couture è consapevole
GLAMI Fashion Hub dimostra che la moda non è soltanto estetica, ma racconto di storie e comunità. Ambasciatori di una nuova estetica, questi giovani stilisti portano avanti una cultura responsabile e attenta, dimostrando come moda e sostenibilità possano – e debbano – procedere di pari passo. Prepariamoci a indossare il cambiamento !
Leggi anche: Alla Rome Fashion Path 2025 rendez-vous con moda firmata Blanc e Mor/phè
Il Programma
12 LUGLIO | SHOWROOM & LIVE EXPERIENCE
Dalle 10:00 alle 19:00, gli spazi de La Vaccheria ospiteranno lo Showcase dei Designer, con esposizione delle collezioni di alcuni tra i nomi più promettenti del panorama moda emergente italiano:
Designer presenti:
Imago Couture, SUIGENERIS, Umor Nero, Wheelglam, EUDEMON\A, Enzo, Blanc, KStudio, Fede Designer Roma, Maddalena Ferreri, Marialù, Annalisa Queen, Stacy Wear, Maison Gaju, Anima Studios, MOR/PHE, Paola Sartirio, White Lab.
Live Experience e Performance:
– Ore 11:00 – Installazione floreale di Giorgia Attenni (House of Flowers)
– Ore 16:00 – Live spray su tessuto di Alessandro Profili (Moonrock)
Attività permanenti durante la giornata:
– Live illustration a cura di Leman Efendi
– Dimostrazione di Tombolo e filatura della seta a cura del progetto Tecno Seta, promotore di una nuova filiera sostenibile
– Esposizione abiti in ceramica dell’artista Rita Turriziani Colonna
13 LUGLIO | GIORNATA DI SFILATE
La domenica sarà dedicata interamente alle sfilate dei brand partecipanti, con una selezione di collezioni che uniscono sperimentazione, identità e artigianato.
Mattina:
- Dalil Douache
- KStudio
- Marialù
- Lucy’S by Lucia Caprí
- Maison Gaju
Ore 14:00 – Sfilata Drag Queen Show: un momento di espressione libera e inclusiva che
celebra il legame tra moda e performance.
Pomeriggio:
- Moonrock
- Blanc
- SUIGENDERIS
- MOR/PHE / Maddalena Ferreri
- Umor Nero
Ore 18:30 – Saluti istituzionali e aperitivo di chiusura offerto da GLAMI, un’occasione di convivialitá per concludere insieme l’esperienza.
seguici su