I vincitori di #MettitinMostra
About the Author: Redazione ViviCreativo

Tempo stimato per la lettura: 3,4 minuti
Nata in Molodavia il 9 Aprile 1991, viene per la prima volta in Italia nel 2000, prima a Roma, poi a Vicenza, dove studia come tecnico dell’abbigliamento e della moda. Frequenta il terzo anno di fashion design presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Nel tempo libero oltre la moda, si interessa di fotografia, libri, musica (sound design) e arti applicate, visive e circensi. « Quello che cerco di fare è pormi degli obiettivi da raggiungere: una volta realizzati, vado alla ricerca di un qualcosa che mi consenta di crescere personalmente e professionalmente »
esplora
Articoli recenti
Moderne Art Fair 2025: tra icone storiche e talenti emergenti
C’è un momento dell’anno in cui Parigi smette di osservare [...] Leggi →
OFFSCREEN Paris 2025: architettura e arte si fondono alla Salpêtrière
Un luogo mitico. Un’invitata d’onore rivoluzionaria. E una costellazione di [...] Leggi →
Giacometti / Marwan – Ossessioni incrociate tra Oriente e Occidente
Nell’autunno del 2025, dal 21 ottobre al 25 gennaio 2026, [...] Leggi →
condividi su
Bruno Munari: pillole di creatività
Copywriters vs Art-DirectorsRelated Posts
I vincitori di #MettitinMostra
About the Author: Redazione ViviCreativo
Tempo stimato per la lettura: 10 minuti
Nata in Molodavia il 9 Aprile 1991, viene per la prima volta in Italia nel 2000, prima a Roma, poi a Vicenza, dove studia come tecnico dell’abbigliamento e della moda. Frequenta il terzo anno di fashion design presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Nel tempo libero oltre la moda, si interessa di fotografia, libri, musica (sound design) e arti applicate, visive e circensi. « Quello che cerco di fare è pormi degli obiettivi da raggiungere: una volta realizzati, vado alla ricerca di un qualcosa che mi consenta di crescere personalmente e professionalmente »
Bruno Munari: pillole di creatività
Copywriters vs Art-DirectorsPost Correlati
esplora
Articoli recenti
Moderne Art Fair 2025: tra icone storiche e talenti emergenti
C’è un momento dell’anno in cui Parigi smette di osservare [...] Leggi →
OFFSCREEN Paris 2025: architettura e arte si fondono alla Salpêtrière
Un luogo mitico. Un’invitata d’onore rivoluzionaria. E una costellazione di [...] Leggi →
Giacometti / Marwan – Ossessioni incrociate tra Oriente e Occidente
Nell’autunno del 2025, dal 21 ottobre al 25 gennaio 2026, [...] Leggi →





seguici su