Auto Mobil Paris 2025: il grande evento delle nuove mobilità e dell’innovazione automobilistica

About the Author: Redazione ViviCreativo

Published On: 28 Aprile 2025

Tempo stimato per la lettura: 2,6 minuti

Dal 30 aprile all’11 maggio 2025, la Porte di Versailles si trasforma nel cuore pulsante dell’industria automobilistica e delle soluzioni di mobilità del futuro. Con 5.000 m² di esposizione (+25% rispetto al 2024), Auto Mobil Paris si conferma come l’evento più atteso dedicato a vetture, tecnologie sostenibili e nuove tendenze di spostamento, attirando oltre 400.000 visitatori e più di 100.000 potenziali acquirenti.

Un’esposizione tra innovazione, sostenibilità e divertimento. Per dodici giorni, il salone offre un’esperienza immersiva tra auto nuove, usate, elettriche, ibride e a combustione, oltre a biciclette, scooter e soluzioni di mobilità alternativa.

Le aree interne (pavillon 7.1) ed esterne (parcheggio, terrazza e ingressi) ospitano veicoli all’avanguardia, test drive e dimostrazioni pratiche, rendendo l’evento un punto di riferimento per chi desidera scoprire le ultime novità del settore.

Le grandi protagoniste: Renault, Dacia, BYD e XPENG

Tra le aziende presenti, Renault Group si distingue con il suo mercato dell’usato, Retail Renault Group RENEW, che presenta 40 veicoli rinnovati e pronti alla vendita, tra motorizzazioni tradizionali, ibride ed elettriche, con un innovativo showroom digitale e oltre 2.000 veicoli disponibili in noleggio. La nuova Renault 5 E-Tech, “auto dell’anno 2025”, è tra le star, prodotta in Francia e con incentivi fino a 4.000 euro. Dacia, con il suo iconico Duster e il nuovo Dacia Bigster, conferma la sua posizione di leader nel segmento SUV.

BYD Auto, leader mondiale di veicoli a energia nuova, presenta sette modelli elettrici e ibridi, mentre XPENG, marchio di alta gamma alimentato dall’intelligenza artificiale, svelerà le sue ultime novità, tra cui i modelli G6 e G9 e il robot umanoide “Iron”.

Test drive, mobilità sostenibile e innovazioni

I visitatori hanno l’opportunità di provare direttamente le vetture più innovative, tra cui Renault Mobilize DUO, Dacia Bigster, Renault Scenic Elettrico e Mégane E-Tech, presso l’area dedicata al test drive (pavillon 7, parcheggio 7.4). Inoltre, soluzioni di ricarica rapida, veicoli a zero emissioni e nuove forme di mobilità urbana come il quadriciclo elettrico Mobilize Duo e le biciclette ad assistenza elettrica Citibike saranno protagonisti di questa edizione.

Animazioni, spettacoli e cultura

L’evento è arricchito da oltre 1.000 ore di animazioni gratuite: simulazioni di guida, esposizioni di Formula 1 storiche, dimostrazioni di sport motoristici e spettacoli di strada. Non mancano anche attività ludiche come il muro digitale per testare i riflessi e l’esposizione di monoposto e veicoli da corsa made in France. La grande novità? La presenza della storica Renault 4, protagonista del raid 4L Trophy, e l’esposizione di due Renault 16 di collezione per celebrare i 60 anni di questo modello iconico.

Un evento per tutti: innovazione, divertimento e sostenibilità

Auto Mobil Paris 2025 si propone come il punto di incontro tra tecnologia, design e mobilità sostenibile, offrendo a tutti la possibilità di scoprire le soluzioni del domani. Tra test drive, esposizioni, spettacoli e momenti di convivialità, questa manifestazione rappresenta un’occasione imperdibile per vivere il futuro della mobilità in modo coinvolgente e divertente.

Articoli recenti

condividi su

Arte Sella : arte contemporanea in montagna
Bronzi Reali di Angkor: un tesoro di storia, arte e amicizia tra Cambogia e Francia
SEOCHECKER TOOL ANALISI SEO

Related Posts

Auto Mobil Paris 2025: il grande evento delle nuove mobilità e dell’innovazione automobilistica

Published On: 28 Aprile 2025

About the Author: Redazione ViviCreativo

Tempo stimato per la lettura: 8 minuti

Dal 30 aprile all’11 maggio 2025, la Porte di Versailles si trasforma nel cuore pulsante dell’industria automobilistica e delle soluzioni di mobilità del futuro. Con 5.000 m² di esposizione (+25% rispetto al 2024), Auto Mobil Paris si conferma come l’evento più atteso dedicato a vetture, tecnologie sostenibili e nuove tendenze di spostamento, attirando oltre 400.000 visitatori e più di 100.000 potenziali acquirenti.

Un’esposizione tra innovazione, sostenibilità e divertimento. Per dodici giorni, il salone offre un’esperienza immersiva tra auto nuove, usate, elettriche, ibride e a combustione, oltre a biciclette, scooter e soluzioni di mobilità alternativa.

Le aree interne (pavillon 7.1) ed esterne (parcheggio, terrazza e ingressi) ospitano veicoli all’avanguardia, test drive e dimostrazioni pratiche, rendendo l’evento un punto di riferimento per chi desidera scoprire le ultime novità del settore.

Le grandi protagoniste: Renault, Dacia, BYD e XPENG

Tra le aziende presenti, Renault Group si distingue con il suo mercato dell’usato, Retail Renault Group RENEW, che presenta 40 veicoli rinnovati e pronti alla vendita, tra motorizzazioni tradizionali, ibride ed elettriche, con un innovativo showroom digitale e oltre 2.000 veicoli disponibili in noleggio. La nuova Renault 5 E-Tech, “auto dell’anno 2025”, è tra le star, prodotta in Francia e con incentivi fino a 4.000 euro. Dacia, con il suo iconico Duster e il nuovo Dacia Bigster, conferma la sua posizione di leader nel segmento SUV.

BYD Auto, leader mondiale di veicoli a energia nuova, presenta sette modelli elettrici e ibridi, mentre XPENG, marchio di alta gamma alimentato dall’intelligenza artificiale, svelerà le sue ultime novità, tra cui i modelli G6 e G9 e il robot umanoide “Iron”.

Test drive, mobilità sostenibile e innovazioni

I visitatori hanno l’opportunità di provare direttamente le vetture più innovative, tra cui Renault Mobilize DUO, Dacia Bigster, Renault Scenic Elettrico e Mégane E-Tech, presso l’area dedicata al test drive (pavillon 7, parcheggio 7.4). Inoltre, soluzioni di ricarica rapida, veicoli a zero emissioni e nuove forme di mobilità urbana come il quadriciclo elettrico Mobilize Duo e le biciclette ad assistenza elettrica Citibike saranno protagonisti di questa edizione.

Animazioni, spettacoli e cultura

L’evento è arricchito da oltre 1.000 ore di animazioni gratuite: simulazioni di guida, esposizioni di Formula 1 storiche, dimostrazioni di sport motoristici e spettacoli di strada. Non mancano anche attività ludiche come il muro digitale per testare i riflessi e l’esposizione di monoposto e veicoli da corsa made in France. La grande novità? La presenza della storica Renault 4, protagonista del raid 4L Trophy, e l’esposizione di due Renault 16 di collezione per celebrare i 60 anni di questo modello iconico.

Un evento per tutti: innovazione, divertimento e sostenibilità

Auto Mobil Paris 2025 si propone come il punto di incontro tra tecnologia, design e mobilità sostenibile, offrendo a tutti la possibilità di scoprire le soluzioni del domani. Tra test drive, esposizioni, spettacoli e momenti di convivialità, questa manifestazione rappresenta un’occasione imperdibile per vivere il futuro della mobilità in modo coinvolgente e divertente.

SEOCHECKER TOOL ANALISI SEO