Facce da avanguardie. L’arte prima di tutti
About the Author: Redazione ViviCreativo
Tempo stimato per la lettura: 2,4 minuti
Charles Baudelaire lo aveva usato con ironia quel termine, avanguardie, mutuandolo dal linguaggio militare dove veniva usato per indicare il reparto di valorosi che precedeva il resto della truppa e ne assicurava il passaggio. Così aveva deciso di etichettare certi scrittori e intellettuali francesi di sinistra. Avanguardisti.
Dai primi anni del Novecento fino alle porte del Terzo Millennio, dalle avanguardie storiche alla cultura pop, dal futurismo italiano all’underground newyorchese, ecco alcune delle facce straordinarie che hanno rivoluzionato la cultura di una società in un dato momento storico.
“Vedere è già di per sé un atto creativo” – Henri Matisse
esplora
Articoli recenti
L’artista Nora Lux con il Progetto Climate Change “Anthropos e Kainos”
L’artista Nora Lux aprirà l’evento dedicato all’ambiente Progetto Climate Change “Anthropos e Kainos”... Leggi →
Intervista a Carla Lupatellli, vincitrice nella sezione Artigianato Biennale MArteLive
Abbiamo intervistato Carla Lupatelli, vincitrice del concorso Biennale MArteLive nella... Leggi →
Il Giro. Una storia d’Italia
In occasione dell’arrivo a Roma del Giro d’Italia, oltre cento... Leggi →
condividi su


Related Posts
Facce da avanguardie. L’arte prima di tutti
About the Author: Redazione ViviCreativo
Tempo stimato per la lettura: 6 minuti
Charles Baudelaire lo aveva usato con ironia quel termine, avanguardie, mutuandolo dal linguaggio militare dove veniva usato per indicare il reparto di valorosi che precedeva il resto della truppa e ne assicurava il passaggio. Così aveva deciso di etichettare certi scrittori e intellettuali francesi di sinistra. Avanguardisti.
Dai primi anni del Novecento fino alle porte del Terzo Millennio, dalle avanguardie storiche alla cultura pop, dal futurismo italiano all’underground newyorchese, ecco alcune delle facce straordinarie che hanno rivoluzionato la cultura di una società in un dato momento storico.
“Vedere è già di per sé un atto creativo” – Henri Matisse


Post Correlati
esplora
Articoli recenti
L’artista Nora Lux con il Progetto Climate Change “Anthropos e Kainos”
L’artista Nora Lux aprirà l’evento dedicato all’ambiente Progetto Climate Change “Anthropos e Kainos”... Leggi →
Intervista a Carla Lupatellli, vincitrice nella sezione Artigianato Biennale MArteLive
Abbiamo intervistato Carla Lupatelli, vincitrice del concorso Biennale MArteLive nella... Leggi →
Il Giro. Una storia d’Italia
In occasione dell’arrivo a Roma del Giro d’Italia, oltre cento... Leggi →
seguici su