Horti del Collegio Borromeo vince il premio EYES ON ART 2024 di EssilorLuxottica

About the Author: Redazione ViviCreativo

Published On: 5 Maggio 2025

Tempo stimato per la lettura: 1,8 minuti

Horti del Collegio Borromeo di Pavia è il vincitore dell’edizione 2024 del premio Eyes on Art con cui dal 2022 EssilorLuxottica supporta Fondazione Italia Patria della Bellezza e realtà e progetti virtuosi candidati al Bando per la comunicazione strategica e branding dei progetti di valorizzazione culturale e territoriale. Il premio offre alla realtà culturale vincitrice una consulenza strategica da parte del team creativo della multinazionale, e lo sviluppo di un contenuto digitale audiovisuale che racconti il progetto su diversi canali di comunicazione.

Grazie al upporto della multinazionale e della Fondazione, dopo mesi di lavoro e studio del progetto, è stato realizzato un video che racconta la bellezza e l’impegno ambientale, culturale e sociale di Horti, per la promozione internazionale del progetto, al fine di aumentarne la visibilità.

Da Milano a NY

Dal 5 maggio al 1° giugno 2025 il video andrà in onda più volte al giorno sugli schermi del Gruppo EssilorLuxottica in alcune location centrali e ad alta affluenza di Milano – dalla stazione Cadorna a Cordusio, alla centralissima Piazza San Babila – e sulla 5th Avenue di New York.

Il video offre uno sguardo immersivo sul parco – 35.000 metri quadri nel cuore di Pavia in cui arte contemporanea, biodiversità e impegno sociale si intrecciano – che nasce nel 2022 grazie al Collegio Borromeo, celebre istituzione fondata nel 1561 da San Carlo Borromeo per garantire il diritto allo studio agli studenti più meritevoli e meno abbienti. Da allora Horti rappresenta un modello di rigenerazione urbana a disposizione dei cittadini e un luogo di socialità, creatività e soprattutto di “cura”, un’oasi per il benessere individuale e collettivo, in cui natura e arte sono protette e valorizzate.

Natura e arte

Oltre a riprendere le numerose specie animali e vegetali ospitate dal parco, il video include una selezione di opere della collezione permanente, con lavori firmati da importanti artisti contemporanei come Arnaldo Pomodoro, David Tremlett, Mauro Staccioli, Gianfranco Pardi, Marco Lodola, ivan, Luigi Mainolfi Ferruccio Ascari.

 

Articoli recenti

condividi su

IMMAGINA 2025 - Festival internazionale del teatro di figura
SEOCHECKER TOOL ANALISI SEO

Related Posts

Horti del Collegio Borromeo vince il premio EYES ON ART 2024 di EssilorLuxottica

Published On: 5 Maggio 2025

About the Author: Redazione ViviCreativo

Tempo stimato per la lettura: 5 minuti

Horti del Collegio Borromeo di Pavia è il vincitore dell’edizione 2024 del premio Eyes on Art con cui dal 2022 EssilorLuxottica supporta Fondazione Italia Patria della Bellezza e realtà e progetti virtuosi candidati al Bando per la comunicazione strategica e branding dei progetti di valorizzazione culturale e territoriale. Il premio offre alla realtà culturale vincitrice una consulenza strategica da parte del team creativo della multinazionale, e lo sviluppo di un contenuto digitale audiovisuale che racconti il progetto su diversi canali di comunicazione.

Grazie al upporto della multinazionale e della Fondazione, dopo mesi di lavoro e studio del progetto, è stato realizzato un video che racconta la bellezza e l’impegno ambientale, culturale e sociale di Horti, per la promozione internazionale del progetto, al fine di aumentarne la visibilità.

Da Milano a NY

Dal 5 maggio al 1° giugno 2025 il video andrà in onda più volte al giorno sugli schermi del Gruppo EssilorLuxottica in alcune location centrali e ad alta affluenza di Milano – dalla stazione Cadorna a Cordusio, alla centralissima Piazza San Babila – e sulla 5th Avenue di New York.

Il video offre uno sguardo immersivo sul parco – 35.000 metri quadri nel cuore di Pavia in cui arte contemporanea, biodiversità e impegno sociale si intrecciano – che nasce nel 2022 grazie al Collegio Borromeo, celebre istituzione fondata nel 1561 da San Carlo Borromeo per garantire il diritto allo studio agli studenti più meritevoli e meno abbienti. Da allora Horti rappresenta un modello di rigenerazione urbana a disposizione dei cittadini e un luogo di socialità, creatività e soprattutto di “cura”, un’oasi per il benessere individuale e collettivo, in cui natura e arte sono protette e valorizzate.

Natura e arte

Oltre a riprendere le numerose specie animali e vegetali ospitate dal parco, il video include una selezione di opere della collezione permanente, con lavori firmati da importanti artisti contemporanei come Arnaldo Pomodoro, David Tremlett, Mauro Staccioli, Gianfranco Pardi, Marco Lodola, ivan, Luigi Mainolfi Ferruccio Ascari.

 

SEOCHECKER TOOL ANALISI SEO