ITALISSIMO, FESTIVAL DI LETTERATURA E CULTURA ITALIANE
About the Author: Redazione ViviCreativo

Tempo stimato per la lettura: 0,5 minuti
Dopo il successo della prima edizione, il festival Italissimo torna a Parigi dal 2 al 7 aprile 2024. Un’edizione ancora più ricca, con più 35 autori e un programma più articolato. Dalla Maison de la Poésie, all’Istituto Italiano di Cultura, dall’Università della Sorbona di Parigi alla Maison d’Italie alla città universitaria.
Letture, incontri, proiezioni, laboratori di traduzione e scrittura, pubblico giovane, spettacoli, incontri scolastici scandiscono le giornate del Festival.
Quest’edizione inaugura, inoltre, una partnership con il festival della letteratura pordenonese Pordenonelegge.
esplora
Articoli recenti
L’arte nella vita, la vita nell’arte: i Nabis e la rivoluzione silenziosa alla BnF
Dal 12 novembre 2025 al 9 marzo 2026, la Bibliothèque [...] Leggi →
Fantastica. La nuova Quadriennale d’Arte trasforma Roma nel laboratorio del futuro
Dall’11 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, il Palazzo Esposizioni [...] Leggi →
Visioni quantiche e sogni elettrici: l’arte incontra la tecnologia alle OGR Torino
Dal 31 ottobre 2025 al 10 maggio 2026, le OGR [...] Leggi →
condividi su


Related Posts
ITALISSIMO, FESTIVAL DI LETTERATURA E CULTURA ITALIANE
About the Author: Redazione ViviCreativo
Tempo stimato per la lettura: 1 minuti
Dopo il successo della prima edizione, il festival Italissimo torna a Parigi dal 2 al 7 aprile 2024. Un’edizione ancora più ricca, con più 35 autori e un programma più articolato. Dalla Maison de la Poésie, all’Istituto Italiano di Cultura, dall’Università della Sorbona di Parigi alla Maison d’Italie alla città universitaria.
Letture, incontri, proiezioni, laboratori di traduzione e scrittura, pubblico giovane, spettacoli, incontri scolastici scandiscono le giornate del Festival.
Quest’edizione inaugura, inoltre, una partnership con il festival della letteratura pordenonese Pordenonelegge.


Post Correlati
esplora
Articoli recenti
L’arte nella vita, la vita nell’arte: i Nabis e la rivoluzione silenziosa alla BnF
Dal 12 novembre 2025 al 9 marzo 2026, la Bibliothèque [...] Leggi →
Fantastica. La nuova Quadriennale d’Arte trasforma Roma nel laboratorio del futuro
Dall’11 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, il Palazzo Esposizioni [...] Leggi →
Visioni quantiche e sogni elettrici: l’arte incontra la tecnologia alle OGR Torino
Dal 31 ottobre 2025 al 10 maggio 2026, le OGR [...] Leggi →
seguici su