Quando il lavoro diventa “creativo”
About the Author: Redazione ViviCreativo

Tempo stimato per la lettura: 4,2 minuti
PORTATORE DI FIORI AL CIMITERO
Portatore di fiori al cimitero – Avete mai accompagnato vostra nonna tra cappelle e tombe dei parenti, anche di quelli morti prima del 15/18, per aiutarla ad accendere ceri, fare rosari in dialetto e cambiare l’acqua ai fiori? Se sì, da oggi potrebbe diventare un vero e proprio lavoro. “Vedo la gente morta”, potrebbe anche diventare il vostro slogan aziendale.
esplora
Articoli recenti
Hope Around New York Graffiti al Dromos Festival
Non solo musica nel cartellone di DROMOS. Da sempre aperto [...] Leggi →
Annunciati i Guests of Honour e i Progetti Speciali della Florence Biennale
La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della [...] Leggi →
Brassaï. L’occhio di Parigi: una passeggiata nelle ombre e nelle luci della Ville Lumière
Nel cuore della Valle d’Aosta, dal 19 luglio al 9 [...] Leggi →
condividi su


Related Posts
Quando il lavoro diventa “creativo”
About the Author: Redazione ViviCreativo
Tempo stimato per la lettura: 11 minuti
PORTATORE DI FIORI AL CIMITERO
Portatore di fiori al cimitero – Avete mai accompagnato vostra nonna tra cappelle e tombe dei parenti, anche di quelli morti prima del 15/18, per aiutarla ad accendere ceri, fare rosari in dialetto e cambiare l’acqua ai fiori? Se sì, da oggi potrebbe diventare un vero e proprio lavoro. “Vedo la gente morta”, potrebbe anche diventare il vostro slogan aziendale.


Post Correlati
esplora
Articoli recenti
Hope Around New York Graffiti al Dromos Festival
Non solo musica nel cartellone di DROMOS. Da sempre aperto [...] Leggi →
Annunciati i Guests of Honour e i Progetti Speciali della Florence Biennale
La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della [...] Leggi →
Brassaï. L’occhio di Parigi: una passeggiata nelle ombre e nelle luci della Ville Lumière
Nel cuore della Valle d’Aosta, dal 19 luglio al 9 [...] Leggi →
seguici su