Un’estate italiana per Louise Bourgeois tra Firenze, Roma e Napoli
About the Author: Cristina Biordi

Tempo stimato per la lettura: 0,9 minuti
Louise Bourgeois è una delle protagoniste assolute dell’arte del XX e XXI secolo. Lo provano le mostre dedicate in Italia a questa grande artista, parigina di nascita newyorkese d’adozione.
In contemporanea al progetto Louise Bourgeois in Florence, diffuso tra Museo Novecento e Museo degli Innocenti, che prevede due eccezionali mostre – Do Not Abandon me e Cell XVIII (Portrait) si svolgono nello stesso periodo ben tre esposizioni in altre città italiane sempre dedicate all’artista. Dal 21 giugno al 15 settembre alla Galleria Borghese di Roma apre al pubblico L’inconscio della memoria, dal 21 giugno al 15 settembre 2024, e a Villa Medici la mostra No Exit. Infine, Napoli rende omaggio a Louise Bourgeois, con la mostra Rare Language presso la Galleria Trisorio,dal 25 giugno al 28 settembre. Tra le opere in mostra nella città partenopea 35 disegni realizzati tra il 1947 e il 2008, dove disegno e scrittura accompagnano Bourgeois dando voce alle memorie più intime, e 4 sculture in bronzo.
esplora
Articoli recenti
Salon du Chocolat 2025: 30 anni di dolcezza e creatività
Il Salon du Chocolat festeggia il suo 30° anniversario con [...] Leggi →
Deauville Photo Festival 2025: l’intimità come nuovo orizzonte
Planches Contact 2025 accende Deauville dal 18 ottobre 2025 al [...] Leggi →
Moderne Art Fair 2025: tra icone storiche e talenti emergenti
C’è un momento dell’anno in cui Parigi smette di osservare [...] Leggi →
condividi su
Louise Bourgeois al Museo Novecento di Firenze
HELIOPOLIS di Marko Tadić al PAV - Parco Arte ViventeRelated Posts
Un’estate italiana per Louise Bourgeois tra Firenze, Roma e Napoli
About the Author: Cristina Biordi
Tempo stimato per la lettura: 3 minuti
Louise Bourgeois è una delle protagoniste assolute dell’arte del XX e XXI secolo. Lo provano le mostre dedicate in Italia a questa grande artista, parigina di nascita newyorkese d’adozione.
In contemporanea al progetto Louise Bourgeois in Florence, diffuso tra Museo Novecento e Museo degli Innocenti, che prevede due eccezionali mostre – Do Not Abandon me e Cell XVIII (Portrait) si svolgono nello stesso periodo ben tre esposizioni in altre città italiane sempre dedicate all’artista. Dal 21 giugno al 15 settembre alla Galleria Borghese di Roma apre al pubblico L’inconscio della memoria, dal 21 giugno al 15 settembre 2024, e a Villa Medici la mostra No Exit. Infine, Napoli rende omaggio a Louise Bourgeois, con la mostra Rare Language presso la Galleria Trisorio,dal 25 giugno al 28 settembre. Tra le opere in mostra nella città partenopea 35 disegni realizzati tra il 1947 e il 2008, dove disegno e scrittura accompagnano Bourgeois dando voce alle memorie più intime, e 4 sculture in bronzo.
Louise Bourgeois al Museo Novecento di Firenze
HELIOPOLIS di Marko Tadić al PAV - Parco Arte ViventePost Correlati
esplora
Articoli recenti
Salon du Chocolat 2025: 30 anni di dolcezza e creatività
Il Salon du Chocolat festeggia il suo 30° anniversario con [...] Leggi →
Deauville Photo Festival 2025: l’intimità come nuovo orizzonte
Planches Contact 2025 accende Deauville dal 18 ottobre 2025 al [...] Leggi →
Moderne Art Fair 2025: tra icone storiche e talenti emergenti
C’è un momento dell’anno in cui Parigi smette di osservare [...] Leggi →




seguici su