ITALISSIMO, FESTIVAL DI LETTERATURA E CULTURA ITALIANE
About the Author: Redazione ViviCreativo
Tempo stimato per la lettura: 0,5 minuti
Dopo il successo della prima edizione, il festival Italissimo torna a Parigi dal 2 al 7 aprile 2024. Un’edizione ancora più ricca, con più 35 autori e un programma più articolato. Dalla Maison de la Poésie, all’Istituto Italiano di Cultura, dall’Università della Sorbona di Parigi alla Maison d’Italie alla città universitaria.
Letture, incontri, proiezioni, laboratori di traduzione e scrittura, pubblico giovane, spettacoli, incontri scolastici scandiscono le giornate del Festival.
Quest’edizione inaugura, inoltre, una partnership con il festival della letteratura pordenonese Pordenonelegge.
esplora
Articoli recenti
“Ai Weiwei. Who am I?”: la mostra a Bologna
Palazzo Fava accoglie, dal 21 settembre 2024 al 4 maggio... Leggi →
Storie di Periferia. Riportare le periferie al centro della storia
Entra nel vivo il progetto Storie di Periferia. Riportare le periferie... Leggi →
UmbriaCON il grande Festival Comics Arts & Games
L’Umbria apre il 2025 con UmbriaCON il grande Festival Comics... Leggi →
condividi su
Related Posts
ITALISSIMO, FESTIVAL DI LETTERATURA E CULTURA ITALIANE
About the Author: Redazione ViviCreativo
Tempo stimato per la lettura: 1 minuti
Dopo il successo della prima edizione, il festival Italissimo torna a Parigi dal 2 al 7 aprile 2024. Un’edizione ancora più ricca, con più 35 autori e un programma più articolato. Dalla Maison de la Poésie, all’Istituto Italiano di Cultura, dall’Università della Sorbona di Parigi alla Maison d’Italie alla città universitaria.
Letture, incontri, proiezioni, laboratori di traduzione e scrittura, pubblico giovane, spettacoli, incontri scolastici scandiscono le giornate del Festival.
Quest’edizione inaugura, inoltre, una partnership con il festival della letteratura pordenonese Pordenonelegge.
Post Correlati
esplora
Articoli recenti
“Ai Weiwei. Who am I?”: la mostra a Bologna
Palazzo Fava accoglie, dal 21 settembre 2024 al 4 maggio... Leggi →
Storie di Periferia. Riportare le periferie al centro della storia
Entra nel vivo il progetto Storie di Periferia. Riportare le periferie... Leggi →
UmbriaCON il grande Festival Comics Arts & Games
L’Umbria apre il 2025 con UmbriaCON il grande Festival Comics... Leggi →
seguici su