REcrate: le casse d’imballaggio diventano opere d’arte
About the Author: Redazione ViviCreativo

Tempo stimato per la lettura: 0,8 minuti
Street Levels Gallery presenta REcrate, frutto della collaborazione tra FERCAM e la XIV Florence Biennale.
Un’iniziativa che coniuga arte, sostenibilità e inclusione sociale in un unico progetto.
Il progetto REcrate, pensato per l’ultima edizione di Florence Biennale, ha trasformato le tradizionali casse d’imballaggio delle opere d’arte di FERCAM in opere d’arte, promuovendo l’uso creativo delle risorse.
Durante la rassegna alla Fortezza da Basso, cinque talentuosi street artists – Ache77, Exit Enter, Kraita317, Rinascimento Punk e Stefano Alvino –hanno trasformato le casse donate da FERCAM in straordinarie opere d’arte.
Le loro creazioni sono state esposte e sono ora oggetto di vendita, con i proventi interamente devoluti al Progetto Villa Lorenzi di Firenze, ente che da oltre trent’anni si occupa del recupero di giovani in difficoltà e delle loro famiglie.
Ogni donazione effettuata tramite l’acquisto di una delle opere contribuirà a sostenere questa preziosa iniziativa.
esplora
Articoli recenti
WONDERFUL! Art Research Program 2nd Edition.
Nella sontuosa cornice di Palazzo Medici Riccardi, il 16 luglio [...] Leggi →
Hope Around New York Graffiti al Dromos Festival
Non solo musica nel cartellone di DROMOS. Da sempre aperto [...] Leggi →
Annunciati i Guests of Honour e i Progetti Speciali della Florence Biennale
La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della [...] Leggi →
condividi su


Related Posts
REcrate: le casse d’imballaggio diventano opere d’arte
About the Author: Redazione ViviCreativo
Tempo stimato per la lettura: 2 minuti
Street Levels Gallery presenta REcrate, frutto della collaborazione tra FERCAM e la XIV Florence Biennale.
Un’iniziativa che coniuga arte, sostenibilità e inclusione sociale in un unico progetto.
Il progetto REcrate, pensato per l’ultima edizione di Florence Biennale, ha trasformato le tradizionali casse d’imballaggio delle opere d’arte di FERCAM in opere d’arte, promuovendo l’uso creativo delle risorse.
Durante la rassegna alla Fortezza da Basso, cinque talentuosi street artists – Ache77, Exit Enter, Kraita317, Rinascimento Punk e Stefano Alvino –hanno trasformato le casse donate da FERCAM in straordinarie opere d’arte.
Le loro creazioni sono state esposte e sono ora oggetto di vendita, con i proventi interamente devoluti al Progetto Villa Lorenzi di Firenze, ente che da oltre trent’anni si occupa del recupero di giovani in difficoltà e delle loro famiglie.
Ogni donazione effettuata tramite l’acquisto di una delle opere contribuirà a sostenere questa preziosa iniziativa.


Post Correlati
esplora
Articoli recenti
WONDERFUL! Art Research Program 2nd Edition.
Nella sontuosa cornice di Palazzo Medici Riccardi, il 16 luglio [...] Leggi →
Hope Around New York Graffiti al Dromos Festival
Non solo musica nel cartellone di DROMOS. Da sempre aperto [...] Leggi →
Annunciati i Guests of Honour e i Progetti Speciali della Florence Biennale
La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della [...] Leggi →
seguici su