Alberto Giacometti. Un albero come una donna, una pietra come una testa
Tempo stimato per la lettura: 5,2 minuti
Se la figura
umana resta il soggetto prediletto da Alberto Giacometti, il paesaggio che lo
ha colpito durante la sua infanzia è presente per tutta la sua carriera artistica.
All’Istituto Giacometti di Parigi, la mostra Alberto Giacometti. Un albero come una
donna, una pietra come una testa propone, fino al 18 settembre 2022, uno sguardo
unico sul lavoro dell’artista svizzero.
Giacometti si avvicina
al soggetto nella sua pittura in due momenti particolari della vita, durante la
sua giovinezza trascorsa nelle Alpi svizzere, nella valle dei Grigioni, e nel secondo
dopoguerra quando vi tornava ogni anno in vacanza, in particolare a Stampa per andare
a trovare sua la madre.
La montagna fonte d’inspirazione
Alberto Giacometti nasce nel 1901 a Borgonovo in Val Bregaglia, una regione isolata del Alpi svizzere, vicino al confine italiano. Trascorre la sua infanzia nella casa di famiglia, nel modesto paese di Stampa, e l’estate a Maloja, una piccola località balneare sul Lago di Sils. Questo paesaggio molto particolare continuò ad abitare Giacometti quando, da giovane adulto, si trasferì a Parigi. Evocazioni di passeggiate e sciate abbondano nella sua corrispondenza con la famiglia, mentre nel suo studio si accumulano cartoline e fotografie della Val Bregaglia. Quando a Parigi si trasferisce in rue Hippolyte-Maindron, Giacometti conserva questi momenti della sua giovinezza trascorsa nel cuore delle montagne e l’abitudine ad avere poche comodità.La natura plasma la sua arte
I paesaggi di Giacometti sono costituiti principalmente dalle montagne, dai boschi e dai laghi della sua terra natale, che percorse molte volte e dove trovò l’inspirazione per rigenerare la sua arte. Il paesaggio è più di un semplice motivo, è un vero e proprio spazio per pensare al suo rapporto con la rappresentazione, che influenza il suo lavoro sulla figura umana fino a plasmarlo. Attraverso gli acquarelli, dipinti e disegni inediti, fotografie e sculture emblematiche, l’esposizione – curata da Romain Perrin -presenta ciò che il paesaggio apporta alla scultura di Giacometti.Vedere una forma dentro un’altra
Il titolo della mostra Un albero come una donna, una pietra come una testa, spiega Romain Perrin in una nota, si ispira liberamente al racconto dell’artista della creazione de La Forêt e de La Clairière (La radura) in una lettera degli anni ’50 al suo gallerista Pierre Matisse, figlio del grande artista francese Henri. I nomi stessi delle sculture rimandano al paesaggio montano. Attraverso queste due opere – presenti all’esposizione parigina -, Alberto Giacometti stabilisce un sistema di equivalenze tra la figura umana e la natura, una scrittura plastica in cui le donne in piedi ricordano gli alberi e le teste di pietre. In molti ritratti, i busti massicci richiamano la montagna rocciosa della sua infanzia. Le figure in piedi, nel loro volo verso il cielo, somigliano spesso agli abeti della valle grigionese. Il paesaggio diventa corpo e viceversa.Il percorso della mostra
Una nuova chiave di lettura per il visitatore. L’allestimento espositivo di Alberto Giacometti. Un albero come una donna, una pietra come una testa, spiega il suo curatore, è stato in maniera modulare, per non imporre un senso di circolazione al pubblico. La mostra si apre al pianoterra con una serigrafia di un uomo che guarda un albero. Salendo le scale, al mezzanino, nel gabinetto d’arti grafiche sono esposti gli acquarelli giovanili – la cui tavolozza di colori ricorda le tele del padre dello scultore, il pittore Giovanni Giacometti -, che rappresentano paesaggi montani, un autoritratto, e alcuni disegni sempre di montagne e di alberi. Al piano l’esposizione si divide in quattro sezioni: “Una piazza-paesaggio per New York”, “Alberi e Donne in piedi”, “Busti e rocce”, “L’Albero, la Figura umana e il Paesaggio”. Nella grande sala, su di una piattaforma, “la piazza”, si trovano la statua di una donna, Grande Femme II, e due i busti d’uomo, Grande tête, che hanno le dimensioni reali di un albero e di due rocce. Le opere sono messe in situazione nel contesto alpino, grazie all’immagine gigante retrostante, scattata a Stampa, in cui lo scultore svizzero osserva la foresta. L’installazione è un “clin d’oeil” all’arredamento urbano, mai portato a termine, della piazza antistante l’edificio della Chase Manhattan Bank a New York, progettato dall’architetto Gordon Bunschaft.Figure semi oniriche e paesaggi oscuri
Di seguito, una stanza femminile, con Une femme debout, la composizione La Clairiere e alcune pagine della lettera di Giacometti a Pierre Matisse. La sala successiva è maschile, con alcuni busti d’uomo e delle “grosse teste”. Mentre, per “L’Albero, la Figura umana e il Paesaggio”, nel corridoio si trovano quattro disegni tratti dalle illustrazioni per la raccolta di poesie Retour Amont di René Char e una piccola statua d’uomo. Inoltre, Le porte della tomba Kaufmann,che di solito rientrano nell’arredamento permanente, diventano parte integrante di questa mostra. Anche in queste porte – create da Giacometti per la Casa sulla cascata di Edgar Kaufmann, in Pennsylvania, realizzata dall’architetto Frank Lloyd Wright-, l’albero è il soggetto principale della rappresentazione. Infine, il paesaggio ritorna, ma privo di colori e con uno stile ormai proprio, nelle tele Paesaggio nero, in cui è rappresentato il panorama visto dalla finestra del suo atelier a Stampa, e Paesaggio a Stampa. Grazie all’incessante lavoro di ricerca dell’Istituto Giacometti di Parigi, il pubblico riesce a scoprire, esposizione dopo esposizione, un aspetto diverso e sorprendente di questo grande artista del XX secolo.condividi su
Alberto Giacometti. Un albero come una donna, una pietra come una testa
Tempo stimato per la lettura: 15 minuti
Se la figura
umana resta il soggetto prediletto da Alberto Giacometti, il paesaggio che lo
ha colpito durante la sua infanzia è presente per tutta la sua carriera artistica.
All’Istituto Giacometti di Parigi, la mostra Alberto Giacometti. Un albero come una
donna, una pietra come una testa propone, fino al 18 settembre 2022, uno sguardo
unico sul lavoro dell’artista svizzero.
Giacometti si avvicina
al soggetto nella sua pittura in due momenti particolari della vita, durante la
sua giovinezza trascorsa nelle Alpi svizzere, nella valle dei Grigioni, e nel secondo
dopoguerra quando vi tornava ogni anno in vacanza, in particolare a Stampa per andare
a trovare sua la madre.
seguici su