César & César & César …
About the Author: Redazione ViviCreativo
Tempo stimato per la lettura: 1 minuti
In onore del centenario della nascita di César, la galleria Almine Rech di Parigi presenta una mostra che celebra i principali periodi e stili dell’opera del grande scultore francese. Organizzata in collaborazione con la Fondazione César, l’esposizione è visitabile fino al 31 luglio 2021.
Intitolata César & César & César …, la mostra offre un panorama dell’opera del celebre artista attraverso le sue esplorazioni dei diversi materiali – metallo, bronzo, gesso, cartone, vetro o poliuretano – in un ordine non cronologico presentando alcune sculture di varie dimensioni.
Virtuoso tecnico e formale, scultore emblematico del Nuovo Realismo degli anni Sessanta, César sviluppò una vera e propria dialettica del gesto e della materia, capace di rivitalizzare la scultura nel Novecento.
La mostra immersiva è caratterizzata dal famoso Pollice di César – un pollice in ghisa alto 2,5 metri – e un’intera sala dedicata ad autoritratti e maschere che non si vedevano da oltre vent’anni.
esplora
Articoli recenti
Nero è bello. Faith Ringgold al Museo Picasso di Parigi
È una delle maggiori esponenti dell’arte del movimento Black power.... Leggi →
Physis and Rendering di Vincenzo Marsiglia
NFT olografici e fotografie digitali, realtà aumentata e occhiale hololens... Leggi →
La finestra del Re di polvere, per togliere dall’oblio i bambini della Shoah
In occasione della Giornata della memoria, 27 gennaio 2023, la... Leggi →
condividi su


Related Posts
César & César & César …
About the Author: Redazione ViviCreativo
Tempo stimato per la lettura: 3 minuti
In onore del centenario della nascita di César, la galleria Almine Rech di Parigi presenta una mostra che celebra i principali periodi e stili dell’opera del grande scultore francese. Organizzata in collaborazione con la Fondazione César, l’esposizione è visitabile fino al 31 luglio 2021.
Intitolata César & César & César …, la mostra offre un panorama dell’opera del celebre artista attraverso le sue esplorazioni dei diversi materiali – metallo, bronzo, gesso, cartone, vetro o poliuretano – in un ordine non cronologico presentando alcune sculture di varie dimensioni.
Virtuoso tecnico e formale, scultore emblematico del Nuovo Realismo degli anni Sessanta, César sviluppò una vera e propria dialettica del gesto e della materia, capace di rivitalizzare la scultura nel Novecento.
La mostra immersiva è caratterizzata dal famoso Pollice di César – un pollice in ghisa alto 2,5 metri – e un’intera sala dedicata ad autoritratti e maschere che non si vedevano da oltre vent’anni.


Related Posts
Related Posts
esplora
Articoli recenti
Nero è bello. Faith Ringgold al Museo Picasso di Parigi
È una delle maggiori esponenti dell’arte del movimento Black power.... Leggi →
Physis and Rendering di Vincenzo Marsiglia
NFT olografici e fotografie digitali, realtà aumentata e occhiale hololens... Leggi →
La finestra del Re di polvere, per togliere dall’oblio i bambini della Shoah
In occasione della Giornata della memoria, 27 gennaio 2023, la... Leggi →
seguici su