Mario Carnicelli vince il Premio Viviane Esders
About the Author: Redazione ViviCreativo

Tempo stimato per la lettura: 0,9 minuti
Abruzzese, classe 1937, Mario Carnicelli è il vincitore della prima edizione del Premio Viviane Esders. Più di 280 candidature, 5 finalisti per questo riconoscimento creato per mettere in luce i fotografi over 60, europei e tuttora attivi, il cui lavoro merita di essere valorizzato.
Nato ad Atri, Mario Carnicelli inizia a fotografare all’età di 14 anni nello studio fotografico di famiglia. Molto rapidamente perfezionò il suo stile umanista. Documenta molti eventi pubblici e politici nel mondo, lavora come inviato speciale per la stampa, vince un premio nazionale italiano e pubblica due libri: C’era Togliatti (2014) – foto in apertura – e American Voyage (2018).
La motivazione: «Con Mario Carnicelli la parola documentario assume un’altra dimensione, mentre si cimenta in una vera analisi sociale, sia in bianco e nero che a colori, nella sua natia Italia o negli Stati Uniti. Cerca di rivelare l’essenza dell’uomo piuttosto che fatti o gesti.»
Mario Carnicelli riceve una dotazione di 60.000 euro, di cui 10.000 euro saranno destinati alla realizzazione di un libro sulla sua opera.
esplora
Articoli recenti
Nel cuore del Tarn: un viaggio tra colori, pietra e silenzio
Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto con i [...] Leggi →
Toulouse-Lautrec e l’arte dell’affiche: il manifesto di una rivoluzione visiva
Parigi, fine Ottocento. I muri pulsano di vita. La città [...] Leggi →
Jean Dubuffet: le sfide del quotidiano
Dal 28 giugno al 2 novembre 2025, Le Doyenné presenta [...] Leggi →
condividi su


Related Posts
Mario Carnicelli vince il Premio Viviane Esders
About the Author: Redazione ViviCreativo
Tempo stimato per la lettura: 3 minuti
Abruzzese, classe 1937, Mario Carnicelli è il vincitore della prima edizione del Premio Viviane Esders. Più di 280 candidature, 5 finalisti per questo riconoscimento creato per mettere in luce i fotografi over 60, europei e tuttora attivi, il cui lavoro merita di essere valorizzato.
Nato ad Atri, Mario Carnicelli inizia a fotografare all’età di 14 anni nello studio fotografico di famiglia. Molto rapidamente perfezionò il suo stile umanista. Documenta molti eventi pubblici e politici nel mondo, lavora come inviato speciale per la stampa, vince un premio nazionale italiano e pubblica due libri: C’era Togliatti (2014) – foto in apertura – e American Voyage (2018).
La motivazione: «Con Mario Carnicelli la parola documentario assume un’altra dimensione, mentre si cimenta in una vera analisi sociale, sia in bianco e nero che a colori, nella sua natia Italia o negli Stati Uniti. Cerca di rivelare l’essenza dell’uomo piuttosto che fatti o gesti.»
Mario Carnicelli riceve una dotazione di 60.000 euro, di cui 10.000 euro saranno destinati alla realizzazione di un libro sulla sua opera.


Post Correlati
esplora
Articoli recenti
Nel cuore del Tarn: un viaggio tra colori, pietra e silenzio
Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto con i [...] Leggi →
Toulouse-Lautrec e l’arte dell’affiche: il manifesto di una rivoluzione visiva
Parigi, fine Ottocento. I muri pulsano di vita. La città [...] Leggi →
Jean Dubuffet: le sfide del quotidiano
Dal 28 giugno al 2 novembre 2025, Le Doyenné presenta [...] Leggi →
seguici su